SPECIALE TRIDUO PASQUALE 2025
- gio, ven e sab alle 8.30 si celebra in abside l'Ufficio Divino
-GIOVEDI' SANTO
alle 19 Missa in Coena Domini e Lavanda dei piedi. Segue cena fraterna in condivisione
alle 21.15 Veglia al Getsemani: "restate qui e vegliate con me"
- VENERDI' SANTO
alle 15 Via Crucis parrocchiale preparata da tutti i gruppi
alle 19 Celebrazione della Passione e Adorazione della Croce
- SABATO SANTO
alle 21 Solenne Veglia Pasquale, con tre battesimi
* in questi giorni ci sarà sempre un sacerdote in chiesa per le confessioni (9-12 e 16-19)
- DOMENICA DI PASQUA
Ss. Messe alle 8.30 - 10 - 11.30 - 19, sempre con Benedizione dei Cibi pasquali
ore 08:30
ore 19:00 (in Quaresima, i venerdì si tiene la Via Crucis al posto della Messa serale)
ore 08:30
ore 10:00 della Comunità
ore 11:30
ore 19:00
ore 08:15 Lodi Mattutine
ore 18:30 S. Rosario
ore 18.30 S. Rosario
NB >> se il sacerdote non è in chiesa, chiedere in sacrestia
ore 9 - 12
ore 18.30 - 19
durante le Ss. Messe
Per fissare la data e organizzare gli incontri di preparazione, contattare il parroco prendendo appuntamento
con una mail a parrocchia@madonnadelmare.it o un whatsapp 320 8828217 con circa 2 mesi di anticipo
o meglio venendo di persona alla fine della Messa domenicale delle 10
Una o due volte l'anno, di solito in autunno e in primavera (in questo 2025 si inizia in aprile, e a metà ottobre), secondo le richieste e la possibilità, si organizza il percorso di formazione alla fede per gli adulti. Contattare il parroco per un colloquio
Per sposarsi in chiesa le coppie seguono un triplice iter:
1. il percorso fidanzati in questa parrocchia, nel 2025 il corso si è concluso, il prossimo sarà da gennaio 2026
(e avrà luogo sempre nel weekend secondo un calendario concordato con le coppie)
NB. è possibile frequentare un corso con incontri settimanali presso altre parrocchie della diocesi,
info a questo link
o esistono anche, non in città ma in triveneto (o anche più lontano), ottimi corsi residenziali di un weekend, vedi questo link
2. il percorso canonico (certificati, pubblicazioni, ecc.) va iniziato 6 mesi prima delle nozze
NB. per istruire la pratica bisogna rivolgersi al parroco compente, cioè quello di residenza o domicilio di almeno uno dei fidanzati
(eventualmente, su richiesta, sarà possibile ricevere la delega per o da un altro parroco)
è utile presentarsi con il "certificato di battesimo uso matrimonio",
da richiedere (anche via mail o telefono) alla parrocchia dove si è ricevuto il battesimo
3. la preparazione del rito con un Parroco con cui concordare luogo (chiesa), data, orario delle nozze,
e con un Sacerdote (lo stesso o un altro) che vi prenda in carico e prepari con voi il Rito
Per una o più di queste cose, scrivete una mail a parrocchia@madonnadelmare.it
entrando in Sacrestia dalla chiesa
Dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12
Dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19
Oppure (meglio) su appuntamento, anche mandando una mail a parrocchia@madonnadelmare.it
Ogni settimana il Parroco invia a chi è interessato le Letture Domenicali e gli Avvisi via Whatsapp, inquadra il codice QR o premi il pulsante per iscriverti anche tu.
Contribuisci alle attività caritative, educative, religiose, alla manutenzione degli ambienti, alle spese di riscaldamento e di gestione.
Puoi usare SatisPay
o anche PayPal
oppure un bonifico sul conto IT20Z0200802219000005358939
intestato a Parrocchia Madonna del Mare
Dio ti benedica!
Cenni storici
Sul colle di S. Vito i Minori Francescani della Provincia Veneta di Sant’Antonio, già presenti a Trieste dal 1926 con l’ufficio di Penitenzieri nella chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo, aprirono una prima cappella nel 1934 iniziando la cura spirituale dei fedeli del rione. Più tardi, nel 1938, costituito il Convento in un posto centrale della zona, fu qui trasferito anche il luogo di culto. La nuova chiesa, realizzata su progetto dell’arch. ing. Ferdinando Forlati, è stata consacrata il 5.12.1954 dal vescovo Antonio Santin e dedicata alla Vergine Maria con il titolo anticamente venerato a Trieste di Stella del Mare. La parrocchia religiosa della Madonna del Mare, dismembrate parti delle parrocchie di San Giusto, Beata Vergine del Soccorso e Madonna della Provvidenza, è stata canonicamente eretta il 12 ottobre 1969 ed affidata ad nutum Sanctæ Sedis alla Provincia Veneta di Sant’Antonio dei Frati Minori Francescani. È riconosciuta civilmente con D.P. dd. 4 ottobre 1971. L’attività parrocchiale ed i libri parrocchiali iniziano con il 12.10.1969. Nel 2019 i Religiosi Francescani hanno lasciato Trieste e la cura d’anime della Madonna del Mare. Dal 1° ottobre dello stesso anno la parrocchia è retta dal clero diocesano
Ente iscritto al n.37 del Registro delle Persone Giuridiche, pag. 37. C.F. 90031430326
Abitanti: 5.126